Dove dormire in Basilicata: 5 strutture immerse nella natura - Alberi Maestri Eco Retreat

Dove dormire in Basilicata: 5 strutture immerse nella natura

casa sull'albero guarda che luna

Tabella dei Contenuti

Introduzione

Hai mai sognato di svegliarti circondatə dal silenzio della natura, con il profumo dei fiori e il canto degli uccelli come unica compagnia? Stai cercando un luogo dove dormire in Basilicata per rilassarti davvero? La Basilicata potrebbe essere il posto giusto che stai cercando. E’ la seconda regione meno densamente popolata d’Italia, dietro solo alla Valle d’Aosta. Circa il 40% del territorio è coperto da boschi, sono presenti 2 parchi nazionali, 3 parchi regionali e numerosi Siti di interesse comunitario.

Per questo motivo sarà molto difficile trovare un agriturismo o una struttura ricettiva immersa nella natura in Basilicata. In questo articolo vogliamo presentarvi 5 strutture che hanno qualcosa di speciale rispetto alle altre. Abbiamo la fortuna di conoscere di persona chi gestisce questi posti, quindi possiamo raccontarveli da un punto di vista molto privilegiato.

Alberi Maestri Eco Retreat

Dove dormire in Basilicata nella natura? Non potevamo che iniziare con la nostra struttura! Alberi Maestri si trova all’interno dei confini del Parco Nazionale Appennino Lucano, precisamente dentro il Bosco Ralle di Satriano di Lucania. E’ la porta d’ingresso del parco nazionale, qui inizia una foresta che si estende senza soluzione di continuità per tutta la dorsale dell’Appennino Lucano. Alberi Maestri è stata progettata per ospitare ritiri di benessere olistico (ritiri spirituali, di yoga, di bagni di foresta, di Wim Hof Method, etc). Vengono organizzati soggiorni trasformativi tematici con workshop ed eventi di formazione. Non è solo un posto dove dormire, nasce per diventare una comunità di individui consapevoli, pronti a intraprendere un percorso di crescita personale e di connessione profonda con sé stessə, con gli altri esseri viventi e con la natura. La struttura è stata completamente ristrutturata ed è ora indipendente ed efficiente dal punto di vista energetico.

Dove si trova: Satriano di Lucania
Ideale per: per persone interessate alla crescita personale, gruppi o individuali
Info: alberimaestri.eu

dove dormire in Basilicata - Alberi Maestri
Alberi Maestri: vista dal balcone di una delle camere

Casa sull’Albero – Guarda che Luna

Il nome già dice cosa possiamo provare qui: dormire su un albero!
Ci troviamo a Sasso di Castalda, il paese del Ponte alla Luna e della bellissima faggeta della Costara. Giovanni ha costruito questa struttura nel terreno ereditato dal padre, sollevata di qualche metro dal suolo, la casa si appoggia a due maestosi alberi di noce piantati dai suoi antenati. Gli interni, di 35 m², offrono un open space con letto matrimoniale, un bagno privato e due ampi terrazzi perfetti per godere delle meraviglie dell’alba e del tramonto in totale relax. Guardate qui come arriva la colazione! Volete ancora qualcosa di più “naturale”? Per gli ospiti è presente anche “Il cielo in una stanza”: un letto in ferro battuto all’aperto per ammirare le stelle con tinozza finlandese al lato.

Dove si trova: Sasso di Castalda
Ideale per: coppie
Info: guardachelunabasilicata.it

casa sull'albero guarda che luna
Casa sull'albero "Guarda che Luna" - Fonte: www.guardachelunabasilicata.it

Atmosfera Bubble Glamping

Qui vi presentiamo un’altra esperienza unica: dormire in una bolla trasparente sotto le stelle! Questa è la visione di Chiara e Daniele che hanno lasciato la città e hanno scelto questo angolo di Basilicata per portare avanti il loro sogno. “Da sempre amante dei viaggi e della natura – ha detto Chiara in un’intervista su myglamping.it –  sono rimasta da subito affascinata dalla Basilicata, paese di origine della famiglia di Daniele. Ad un certo punto abbiamo deciso di cambiare completamente rotta alla nostra vita e lasciare la nostra città d’origine, Roma, per trasferirci a Satriano di Lucania dove avevamo questi terreni quasi abbandonati da poter valorizzare”.
E così hanno costruito 3 bubble rooms, prodotte al 100% in Europa con materiali certificati e omologati, tutte con un letto matrimoniale, bagno privato e vasca idromassaggio. La colazione è servita usando solo prodotti locali. Provate a immaginare l’emozione di trovarvi in un letto protetti da una bolla trasparente, circondati dagli alberi, dove il soffitto è il cielo. L’attenzione alla sostenibilità è presente fin dalla fase progettuali e dal 2023 è l‘unico bubble glamping ad aver ottenuto la certificazione di struttura turistica sostenibile di Legambiente Turismo. 

Dove si trova: Satriano di Lucania
Ideale per: coppie
Info: atmosferabubbleglamping.it

atmosfera bubble rooms
Atmosfera Bubble Glambing - Fonte: www.atmosferabubbleglamping.it

Chin-up Nido del Falco

Anche questa è una storia di emigrazione al contrario! Paola e Antonio si conoscono nel 2019 lavorando insieme in cucina allo storico rifugio Nuvolau, a 2500 metri sulle Dolomiti. Nel 2021 decidono di tornare in Basilicata scegliendo di prendersi cura di un posto meraviglioso ad Abriola. Nasce così Chin-up Nido del Falco, un ristorante con 3 baite in legno immersi nella faggeta a 1200 metri sul livello del mare. Un posto ideale per rilassarsi e mangiare bene a pochi chilometri dagli impianti da sci della Sellata.

Dove si trova: Abriola
Ideale per: coppie, amici e famiglie
Info: profilo Instagram, pagina Facebook

chin-up_nido_del_falco
Chin-up Nido del Falco - Fonte: pagina Facebook

Rifugio Fasanelli

Ci spostiamo nella parte meridionale della Basilicata, all’interno del Parco Nazionale del Pollino. Siamo a a 1350 metri di quota in località Pedarreto, nel cuore dell’area protetta più vasta d’Italia. Nel rifugio ci sono 12 camere servite da un ottimo ristorante. Per chilometri intorno al rifugio non ci sono altre abitazioni, da qui partono numeri sentieri tra cui quello che conduce a Cozzo Ferriero dove è presente la faggeta vetusta patrimonio Unesco. E’ un posto unico in tutte le stagioni, in inverno vengono organizzate ciaspolate dal nostro amici Pino Di Tomaso con partenza direttamente da fuori il rifugio.

Dove si trova: Rotonda
Ideale per: coppie, amici e famiglie
Info: rifugiofasanelli.it

rifugio fasanelli
Rifugio Fasanelli. Fonte: www.rifugiofasanelli.it

Conclusione

Ci sono sicuramente anche altre strutture che meriterebbero di stare in questo elenco. Abbiamo scelto queste perché le conosciamo direttamente. Sono persone come noi: appassionate e amanti della Basilicata. Non li vediamo come concorrenti ma come alleati che ogni giorno lavorano per far sentire a casa gli ospiti che decidono di venire a scoprire il giardino nascosto d’Italia.

LISTA DI ATTESA

Ci vorranno ancora pochi mesi prima di poter aprire le porte, e i nostri cuori, agli ospiti di Alberi Maestri.

Il numero di partecipanti ai nostri ritiri sarà limitato per garantire un’esperienza profondamente personale e di comunità.

Iscrivendoti alla nostra lista d’attesa, ti garantisci la possibilità di prenotare il tuo posto prima dell’apertura ufficiale, di beneficiare di offerte speciali e di essere tra ə primə a scoprire le novità dei nostri programmi.

Ospiteremo ritiri di altre organizzazioni in sintonia con i nostri principi, organizzeremo eventi ricorrenti e stiamo programmando un festival: ti informeremo prima e ti daremo l’esclusiva per iscriverti prima che le prenotazioni siano aperte al pubblico. Come membrə della lista, riceverai consigli per integrare le pratiche di benessere nella tua vita quotidiana e avrai accesso a contenuti esclusivi che ti prepareranno a un’esperienza trasformativa.

Desideriamo avviare una conversazione costruttiva e una riflessione condivisa con persone come te, che condividono i nostri stessi valori e aspirazioni. Il nostro obiettivo è quello di creare una comunità di individui consapevoli, pronti a intraprendere un percorso di crescita personale e di connessione profonda con sé stessə, con gli altri esseri viventi e con la natura.

Per questo, dopo che ti sarai iscrittə alla lista d’attesa, ti inviteremo a rispondere a poche semplici domande che ci aiuteranno a creare insieme questo spazio di benessere e trasformazioneLa tua voce è preziosa.

Unisciti a noi in questo viaggio verso il risveglio interiore e la riscoperta di un’armonia autentica con il mondo che ci circonda. Non vediamo l’ora di accoglierti nella nostra comunità.

Voglio iscrivermi alla lista d'attesa

Unisciti alla nostra comunità e iscriviti alla lista d'attesa per ricevere offerte esclusive. Ti invieremo anche consigli di benessere per prepararti a un'esperienza trasformativa.

Prima di andare, ti potrebbero interessare

Spiritual WellBeing Scale Test

Test sulla spiritualità

Misura il tuo benessere spirituale con la Scala di Benessere Spirituale, un test psicometrico internazionale per verificare la relazione con un’entità superiore e il senso personale della vita.