Ritiri di Bagni di Foresta: Benefici a un Mese di Distanza - Alberi Maestri Eco Retreat

Ritiri di Bagni di Foresta: Benefici a un Mese di Distanza

Benefici Ritiri Bagni di foresta

Tabella dei Contenuti

Introduzione

Rallentare, respirare, ascoltare, annusare, toccare. Un bagno di foresta è molto più di una passeggiata: è un’immersione totale nella natura, un dialogo con gli elementi che ci circondano e, al tempo stesso, con noi stessi. Questa pratica, nata in Giappone con il nome di Shinrin-yoku, è ormai riconosciuta a livello globale per i suoi benefici sulla salute fisica e mentale. Presso Alberi Maestri Eco Retreat, abbiamo fatto del bagno di foresta uno dei pilastri della nostra offerta, per creare esperienze trasformative basate su pratiche sostenute da evidenze scientifiche e dalla saggezza dell’esperienza millenaria dei popoli.

Quali Sono i Benefici di un Bagno di Foresta?

Questa domanda è uno dei punti di partenza di uno studio scientifico, pubblicato nel 2023 su Forests, che ha analizzato l’efficacia di ritiri di tre giorni di forest bathing, e ha dimostrato che ci sono benefici significativi e duraturi sulla salute psicofisica. Questo modello di immersione nella natura, adottato presso Alberi Maestri Eco Retreat, va oltre le semplici passeggiate nel bosco, e propone un’esperienza profonda di benessere e trasformazione.

I risultati dello studio hanno evidenziato che le attività proposte durante ritiro di bagni di foresta migliorano l’umore e producono effetti positivi su più livelli: i partecipanti hanno sperimentato un aumento della vitalità, del buon umore, dell’ottimismo e della gratitudine, sentimenti che sono alla base di un benessere psicologico duraturo.

Co-autore dello studio è Rocco Perrone, nostra guida di bagni di foresta che propone il modello di bagni di foresta del Forest Therapy Hub, modello che è stato usato nella ricerca citata e che adottiamo qui ad Alberi Maestri.

Benefici dei Ritiri di Forest Bathing (proposti da Alberi Maestri)

Come detto, la ricerca ha avuto come oggetto di studio l’analisi dell’esperienza di 44 persone che hanno partecipato a 5 differenti ritiri di 3 giorni, di cui due si sono tenuti in Basilicata e 3 in altre regioni, e ha mostrato che questa attività può:

  • Aumentare la vitalità e il buon umore: I partecipanti hanno riferito un miglioramento delle emozioni positive e una sensazione di rinnovata energia.
  • Promuovere l’ottimismo e la gratitudine: Trascorrere del tempo nei boschi, facendo le attività incluse in un bagno di foresta, ha favorito una visione più positiva della vita e un senso di apprezzamento per il presente.
  • Modificare la percezione del tempo: Durante il ritiro, molti hanno percepito il tempo come più lento e rilassante, un antidoto naturale alla fretta e allo stress della vita moderna.
  • Rafforzare l’autonomia e il senso di realizzazione: I partecipanti si sono sentiti più capaci di affrontare le sfide quotidiane, con una maggiore fiducia nelle proprie risorse.
  • Costruire capitale psicologico: L’esperienza ha potenziato abilità mente-corpo, ripristinato la chiarezza mentale e sviluppato un senso di speranza verso il futuro.


Questi benefici non si sono limitati alla fine del ritiro, ma, fatto ancora più significativo, sono stati osservati anche a 30 giorni di distanza
. La qualità della vita dei partecipanti è migliorata avendo impattato anche nelle loro relazioni familiari, di lavoro e di amicizia.
Per chi desidera approfondire gli aspetti scientifici, è possibile consultare il riassunto in italiano dello studio sul sito personale di Rocco Perrone, a questo link, o scaricare l’articolo completo in inglese qui.

Una Visione di Benessere e R-esistenza

L’esperienza del Forest bathing va oltre il benessere individuale: rappresenta un esempio concreto di eco-turismo sostenibile, capace di integrare la crescita personale con la salvaguardia ambientale. Partecipare a un ritiro di questo tipo aiuta a riconnettersi con il mondo naturale e a sviluppare una consapevolezza ecologica più profonda. Noi lo intendiamo anche come un antitodo all’insensibilità verso il riscaldamento globale a cui le generazioni future sembrano essere destinate. Siamo convinti che aumentare i sentimenti di gratitudine e connessione con la Natura possa “formare” cittadini più attivi nella lotta ai diritti climatici e alla Resistenza al modello di sviluppo in cui viviamo.

Benefici Generali del Bagno di Foresta

Basta andare in un bosco e tutti noi percepiamo sulla nostra pelle di sentirci subito meglio. Non è necessario scomodare la scienza per accorgersi di questo. E’ interessante approfondire cosa i ricercatori di tutto il mondo hanno scoperto nell’indagare perché quando torniamo nelle foreste abbiamo benefici fisiologici e mentali, quali sono i meccanismi alla base di questi processi.
Negli ultimi anni, numerosi studi hanno messo in luce gli effetti positivi di questa pratica sulla salute. Eccone alcuni:

  1. Riduzione dello stress e dell’ansia: Trascorrere tempo in natura abbassa i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, e favorisce il rilassamento del sistema nervoso​​.

  2. Potenziamento del sistema immunitario: L’esposizione ai fitoncidi aumenta l’attività delle cellule Natural Killer, cruciali per combattere infezioni e tumori (Fonte: Shinrin-yoku: The Art and Science of Forest Bathing, 2018).

  3. Miglioramento del benessere mentale: Gli studi evidenziano un aumento dell’ottimismo e della gratitudine, insieme a una maggiore chiarezza mentale​​.

  4. Un altro aspetto fondamentale è la capacità della natura di stimolare la rigenerazione dell’attenzione: secondo i coniugi Kaplan (The Experience of Nature, 1989), la natura aiuta a ripristinare le capacità cognitive affaticate, migliorando la concentrazione.

Cosa Rende il Bagno di Foresta Così Potente?

E’ vero, ci sono sostanze naturali che migliorano la capacità del nostro organismo di combattere infezioni e riducono l’infiammazione, come i fitoncidi, ma ci permettiamo di dire che il Forest Bathing funziona perchè quando entriamo in foresta, torniamo a casa. Il corpo che abbiamo “in dotazione” si è evoluto nel corso di migliaia di anni per vivere all’aperto. E’ quello il suo ambiente naturale, abbiamo bisogno di quegli stimoli per interrompe il ciclo dello stress cronico, spostando il nostro corpo da uno stato di “lotta o fuga” a uno di rilassamento profondo. E nel frattempo respiriamo anche fitoncidi e monoterpeni.

Perché Scegliere Alberi Maestri Eco Retreat?

Ad Alberi Maestri, trasformiamo le evidenze scientifiche in esperienze reali e trasformative. Situati nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, offriamo un rifugio unico dove il benessere incontra la natura. Ogni dettaglio dei nostri ritiri è progettato per massimizzare i benefici psicofisici e aiutarti a ristabilire il tuo equilibrio interiore.

Le nostre esperienze sono pensate per favorire una profonda riconnessione con te stesso, con gli altri e con l’ambiente circostante. 

La natura è la nostra più grande maestra ed alleata.

LISTA DI ATTESA

Ci vorranno ancora pochi mesi prima di poter aprire le porte, e i nostri cuori, agli ospiti di Alberi Maestri.

Il numero di partecipanti ai nostri ritiri sarà limitato per garantire un’esperienza profondamente personale e di comunità.

Iscrivendoti alla nostra lista d’attesa, ti garantisci la possibilità di prenotare il tuo posto prima dell’apertura ufficiale, di beneficiare di offerte speciali e di essere tra ə primə a scoprire le novità dei nostri programmi.

Ospiteremo ritiri di altre organizzazioni in sintonia con i nostri principi, organizzeremo eventi ricorrenti e stiamo programmando un festival: ti informeremo prima e ti daremo l’esclusiva per iscriverti prima che le prenotazioni siano aperte al pubblico. Come membrə della lista, riceverai consigli per integrare le pratiche di benessere nella tua vita quotidiana e avrai accesso a contenuti esclusivi che ti prepareranno a un’esperienza trasformativa.

Desideriamo avviare una conversazione costruttiva e una riflessione condivisa con persone come te, che condividono i nostri stessi valori e aspirazioni. Il nostro obiettivo è quello di creare una comunità di individui consapevoli, pronti a intraprendere un percorso di crescita personale e di connessione profonda con sé stessə, con gli altri esseri viventi e con la natura.

Per questo, dopo che ti sarai iscrittə alla lista d’attesa, ti inviteremo a rispondere a poche semplici domande che ci aiuteranno a creare insieme questo spazio di benessere e trasformazioneLa tua voce è preziosa.

Unisciti a noi in questo viaggio verso il risveglio interiore e la riscoperta di un’armonia autentica con il mondo che ci circonda. Non vediamo l’ora di accoglierti nella nostra comunità.

Voglio iscrivermi alla lista d'attesa

Unisciti alla nostra comunità e iscriviti alla lista d'attesa per ricevere offerte esclusive. Ti invieremo anche consigli di benessere per prepararti a un'esperienza trasformativa.

Prima di andare, ti potrebbero interessare

Spiritual WellBeing Scale Test

Test sulla spiritualità

Misura il tuo benessere spirituale con la Scala di Benessere Spirituale, un test psicometrico internazionale per verificare la relazione con un’entità superiore e il senso personale della vita.