Corso CanyaViva di auto-costruzione ecosostenibile con canna e bambù in Italia - Alberi Maestri Eco Retreat

Corso CanyaViva di auto-costruzione ecosostenibile con canna e bambù in Italia

CanyaViva - CanyaLab - bambu

Tabella dei Contenuti

Introduzione

Abbiamo conosciuto CanyaLab durante il Nifea Festival 2024, quando ci siamo imbattuti nella loro straordinaria struttura in canne e bambù: un intreccio di forme vive, essenziali e leggere, capace di fondersi con il paesaggio e allo stesso tempo trasformarlo. Da quel momento abbiamo sentito il desiderio di ospitare questo approccio qui, tra i boschi di Alberi Maestri, dove il legame tra natura e creatività è al centro di ogni esperienza.

Dal 4 al 6 luglio, Matteo Mannini — fondatore di CanyaLab e co-fondatore di CanyaViva Italia — guiderà un corso di autocostruzione in canna mediterranea e bambù, offrendo l’opportunità unica di imparare tecniche innovative per costruzioni ecosostenibili in bambù e canna mediterranea. Il metodo CanyaViva, infatti, rappresenta un riferimento nella bioarchitettura e nelle costruzioni ecosostenibili, unendo sostenibilità, estetica e funzionalit

ninfea festival - CanyaLab
Bramea - costruzione al Ninfea Festival 2024

Un corso per mani curiose

Il corso ha una durata complessiva di 20 ore, distribuite tra teoria e pratica, e si rivolge a chi desidera imparare a realizzare strutture leggere e armoniche — gazebi, porticati, pergolati — usando canna comune (Arundo Donax) e bambù. Costruiremo insieme un’opera di land art nel nostro bosco, fatta di archi strutturali e nervature, in un processo collettivo e gioioso. Questa struttura, oltre a essere un’esperienza formativa, rimarrà permanentemente ad Alberi Maestri, diventando un’opera d’arte funzionale, utilizzabile per eventi e attività future.

Durante il corso approfondiremo:

  • Le caratteristiche botaniche e strutturali della canna mediterranea
  • I principi progettuali del metodo CanyaViva
  • Le tecniche di raccolta, pulizia e legatura dei materiali
  • Il montaggio e la curvatura degli archi
  • La storia e l’evoluzione delle costruzioni ecosostenibili nell’architettura vernacolare

Sabato sera 5 Luglio, ci sarà una sessione di Ecstatic Dance all’aperto con cuffie Silent Party, guidata da Rocco Perrone, un momento di libertà in movimento per integrare l’energia del ritiro.

Perché Alberi Maestri è il luogo ideale

Alberi Maestri Eco Retreat, immerso nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, è il contesto ideale per ospitare un corso come quello proposto da CanyaLab. La nostra filosofia e le nostre pratiche sono profondamente radicate nella cura e nel rispetto degli ecosistemi naturali. Siamo convinti che la sostenibilità passi attraverso l’esperienza diretta, e questo progetto è perfettamente in linea con il nostro approccio: unire creatività, condivisione e responsabilità ambientale.

Prezzi e ospitalità: rendere l’esperienza accessibile

Per favorire una partecipazione ampia e inclusiva, offriamo prezzi promozionali per l’ospitalità:

  • Camera condivisa con bagno privato: 60€ totali per due notti
  • Spazio tenda con bagno e doccia in comune: 20€ totali

Il vitto completo (5 pasti) è disponibile a 50€ (cena venerdì, colazione-pranzo-cena sabato, colazione-pranzo domenica).

Per informazioni sull’ospitalità contattateci via WhatsApp al 329 5320002 – info@alberimaestri.eu

Prezzo corso auto-costruzione in canna mediterranea e bambù

Il corso di auto-costruzione è aperto a tutti, anche a chi non pernotta presso la nostra struttura.
Il costo è di 200€, con sconti dedicati:

  • 50% per chi ha già partecipato a un corso CanyaViva
  • 10% per studenti, coppie e famiglie

Per iscriversi basta compilare questo modulo Google e versare un acconto di 50€.

Per informazioni su CanyaLab contattare Matteo: 3471028701 – canyalab.workshop@gmail.com oppure visitate il sito: www.canyalab.com.

È il momento giusto per costruire con le tue mani

Che tu voglia apprendere nuove competenze pratiche, connetterti con persone affini o semplicemente vivere un weekend immersivo a contatto con la natura, questo corso è un’occasione preziosa. Ti porterai a casa molto più di una tecnica: un’esperienza condivisa, una visione nuova del costruire e, forse, anche un diverso modo di abitare il mondo.

CanyaViva - CanyaLab - Alberi Maestri

LISTA DI ATTESA

Ci vorranno ancora pochi mesi prima di poter aprire le porte, e i nostri cuori, agli ospiti di Alberi Maestri.

Il numero di partecipanti ai nostri ritiri sarà limitato per garantire un’esperienza profondamente personale e di comunità.

Iscrivendoti alla nostra lista d’attesa, ti garantisci la possibilità di prenotare il tuo posto prima dell’apertura ufficiale, di beneficiare di offerte speciali e di essere tra ə primə a scoprire le novità dei nostri programmi.

Ospiteremo ritiri di altre organizzazioni in sintonia con i nostri principi, organizzeremo eventi ricorrenti e stiamo programmando un festival: ti informeremo prima e ti daremo l’esclusiva per iscriverti prima che le prenotazioni siano aperte al pubblico. Come membrə della lista, riceverai consigli per integrare le pratiche di benessere nella tua vita quotidiana e avrai accesso a contenuti esclusivi che ti prepareranno a un’esperienza trasformativa.

Desideriamo avviare una conversazione costruttiva e una riflessione condivisa con persone come te, che condividono i nostri stessi valori e aspirazioni. Il nostro obiettivo è quello di creare una comunità di individui consapevoli, pronti a intraprendere un percorso di crescita personale e di connessione profonda con sé stessə, con gli altri esseri viventi e con la natura.

Per questo, dopo che ti sarai iscrittə alla lista d’attesa, ti inviteremo a rispondere a poche semplici domande che ci aiuteranno a creare insieme questo spazio di benessere e trasformazioneLa tua voce è preziosa.

Unisciti a noi in questo viaggio verso il risveglio interiore e la riscoperta di un’armonia autentica con il mondo che ci circonda. Non vediamo l’ora di accoglierti nella nostra comunità.

Voglio iscrivermi alla lista d'attesa

Unisciti alla nostra comunità e iscriviti alla lista d'attesa per ricevere offerte esclusive. Ti invieremo anche consigli di benessere per prepararti a un'esperienza trasformativa.

Prima di andare, ti potrebbero interessare

5 ritmi italia

Danza 5 Ritmi Italia: ritiro in Basilicata

Se hai un corpo, sei un danzatore Gabrielle Roth Presentazione Ritiro di 5Ritmi, approfondimento nella pratica e nell’ascolto attraverso il corpo e il respiro, insieme

Spiritual WellBeing Scale Test

Test sulla spiritualità

Misura il tuo benessere spirituale con la Scala di Benessere Spirituale, un test psicometrico internazionale per verificare la relazione con un’entità superiore e il senso personale della vita.